Ogni 1° Maggio con mercatini, degustazioni prodotti tipici, musica e folklore -Centro Storico Monteverdi M.mo
Tra le manifestazioni più importanti spicca la caratteristica Festa dei Maggerini, che si svolge ogni primo di maggio e che trae le proprie origini dai riti propiziatori di antica matrice pagana, celebrati per assicurarsi la prosperità dei raccolti della terra: per l´intero giorno e per l´intera notte, i "maggerini", accompagnati da poeti e cantori vernacolari e muniti di un grosso ramo di alloro al quale è appuntato un grosso limone, percorrono i borghi bussando di casa in casa, chiedendo alle massaie offerte in cibo e bevande e ricambiando la loro generosità con canti, stornelli, quartine ed ottave in rima, in un tripudio di allegria, colori, coccarde e festoni.
Maggerini